04 Ristrutturazione Studio

Energia, accoglienza e identità nel cuore di Roma

In una delle zone più vitali della capitale, a Viale Regina Margherita, prende forma uno spazio professionale pensato per il benessere del corpo e per la cura dell’identità visiva di un brand in forte espansione. Una realtà giovane, dinamica, già radicata nel territorio romano, che ha scelto di investire in un progetto ambizioso: dare una nuova casa alla propria attività, unendo sport, terapia e bellezza.

Uno spazio aperto, trasparente, scenografico

I locali al piano terra, completamente vetrati, hanno offerto una straordinaria occasione progettuale: quella di lavorare sulla trasparenza, sulla luce naturale e sul rapporto diretto con l’esterno. Un ambiente che si lascia vedere, che dialoga con il contesto urbano e si fa subito riconoscere, grazie a scelte architettoniche precise, materiali decisi, e a un uso libero e creativo della decorazione.

La reception è il primo gesto di accoglienza: uno spazio caldo, curato, pensato per far sentire subito a casa. Le carte da parati, scelte con attenzione per ogni ambiente, introducono colore, energia e identità, accompagnando il visitatore lungo un percorso visivo coerente e coinvolgente.

Funzionalità e design

Lo studio alterna funzioni diverse: dalla sala dedicata alla pole dance, ampia e modulabile, fino agli spazi per la fisioterapia, raccolti e professionali. Ogni ambiente è stato calibrato sulle esigenze specifiche dell’attività, con un’attenzione particolare al comfort e alla qualità dell’esperienza.

Gli spogliatoi, spesso relegati a funzioni minime, sono stati trattati come piccoli ambienti preziosi: funzionali ma accoglienti, ben rifiniti, pensati per offrire a ciascun utente un momento di cura anche nel gesto più semplice del cambiarsi.

Un luogo che non è solo palestra, né solo studio medico, ma un’esperienza integrata e piacevole, in cui fare attività fisica, ricevere trattamenti, incontrarsi, ritagliarsi tempo per sé. Un progetto che dà forma e spazio alla crescita di un’impresa, attraverso l’architettura, il colore e l’identità