06 Ristrutturazione Appartamento

Una casa famigliare, fresca, tutta da vivere

Nel cuore di Monterotondo, questo appartamento di 80 mq accoglie una giovane famiglia di quattro persone: madre, padre e due bambine piccole. Un progetto nato per rispondere a un’esigenza precisa — vivere la casa con leggerezza, energia e condivisione — e che si è tradotto in spazi fluidi, colori vibranti e soluzioni su misura capaci di rendere ogni ambiente espressivo e funzionale.

Una casa per crescere insieme

L’intervento ha visto la trasformazione radicale della distribuzione interna. La cucina, inizialmente separata, è stata eliminata come spazio autonomo e integrata alla zona giorno, generando un grande ambiente dello “stare”: aperto, conviviale, luminoso. Qui, il colore si fa elemento narrativo e strutturale: dal divano verde brillante al parquet in rovere naturale posato a spina ungherese (Trivene da Parchetti), ogni dettaglio costruisce un linguaggio coerente, caldo e vitale.

Colore come filo conduttore

La casa si racconta attraverso il colore. All’ingresso, un cerchio azzurropolvere dipinto a parete accoglie una madia vintage verde anni ’50, creando un piccolo quadro domestico di grande impatto visivo. Questo azzurro, scelto nella raffinata declinazione polverosa, ritorna anche nella zona notte, dove una tenda in velluto Fischbacher — a tutta altezza, in luogo della tradizionale porta — segna il passaggio tra le funzioni con grazia teatrale. Le pareti circostanti, trattate in color block con toni più neutri, completano l’atmosfera con equilibrio e misura.

Funzione e gioco

La camera delle bambine è interamente realizzata su misura. Due letti a castello si integrano in una struttura compatta e ludica, pensata per accompagnare la crescita, il gioco e il riposo. Ogni elemento è progettato per rispondere a bisogni concreti ma anche per stimolare immaginazione e movimento, in uno spazio intimo ma aperto alla fantasia.

Materiali naturali, soluzioni sartoriali

La cucina, completamente realizzata su misura, è bianca, essenziale, e dialoga con naturalezza con il resto dell’ambiente. L’utilizzo del parquet in rovere naturale — un termico materico e luminoso — aggiunge profondità e calore, mentre le finiture leggere e i contrasti cromatici mantengono l’intera composizione fresca, giovane, pronta a cambiare nel tempo insieme a chi la abita